Dove
Passatempi

La Mille Miglia

La Più Famosa Gara per le Auto d'Epoca

Gli eventi che consentono al grande pubblico d'ammirare le auto d'epoca fortunatamente non mancano e tra i tanti l'appuntamento più atteso è la Mille Miglia, la leggendaria corsa che vede come protagoniste le vetture del passato.

La storia delle corsa più celebre del nostro paese risale al 1927 ed è frutto dell'idea di diversi appassionati delle quattro ruote, fra i quali il famoso pilota Aymo Maggi. Il percorso originario, ancora oggi ripetuto seppure con alcune varianti, prevedeva un itinerario sulle strade cittadine da Brescia a Roma, comprensivo di andata e ritorno, e l'accesa gara era aperta ad una precisa serie di modelli d'auto che tuttora rappresentano un punto di riferimento per la Mille Miglia.

Nonostante i molti anni trascorsi le automobili che possono sognare d'accedere alla manifestazione organizzata annualmente sono, infatti, le stesse che hanno preso parte alle gare del passato e la competizione si è così trasformata in una splendida passerella dedicata alle auto d'epoca costruite nel trentennio tra il 1927 e il 1957, ultima data della corsa su strade aperte.

Nel 1957 il Governo ha decretato la chiusura delle gare su strade abitualmente trafficate, ma in occasione della Mille Miglie le vetture d'epoca che già avevano percorso l'itinerario Brescia-Roma-Brescia decine e decine di anni fa possono recitare il ruolo da protagoniste nella suggestiva rievocazione storica che incanta il pubblico di tutto il mondo.

 

Dove